
Università delle Tre Eta' Sede Copertino
Università delle Tre Eta' Sede Copertino

CORSI IN PARTENZA 2025/26
INFORMATICA DI BASE
CORSI E LABORATORIO DI TEATRO
CORSO DI SHIATSU MASSAGGIO
GUIDA TURISTICA SALENTINA
GESTIONE CASE VACANZE E B&B
PIZZICA E TAMBURRELLO
CANTO CORALE E CORO
CANTO
CHITARRA
PIANOFORTE
BATTERIA
FILOSOFIA MORALE

SEGRETERIA - AULA TEORICA VIA C. MARIANO 19/21
SEDE DIDATTICA VIA BATTISTI 78 - COPERTINO
TEATRO E LAB.: BVM ADDOLORATA SALA TEATRO
UNITRE (Università delle Tre Età) è una APS, riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, senza fini di lucro, è apartitica, laica e rifiuta ogni forma di discriminazione o intolleranza. Possono farne parte giovani e adulti di ogni fede, etnia, nazionalità, cultura, condizione sociale e grado di istruzione, nel rispetto dei principi di democrazia.
UNITRE nasce come Associazione Nazionale a Torino, dove è la Sede centrale e legale, negli anni Settanta, prendendo spunto dalle prime esperienze in materia elaborate in Francia. Ad essa aderiscono le Sedi Autonome Locali sparse su tutto il territorio nazionale, che si definiscono (dopo una modifica apportata allo Statuto Nazionale nel 2006) "Università delle Tre Età e Università della Terza Età", brevemente UNITRE, poiché estendono la partecipazione ai giovani, ai maturi e particolarmente agli anziani.
Finalità e obiettivi dell'UNITRE
UNITRE propone a chi abbia terminato o continui gli studi, a chi sia inserito nel mondo del lavoro o ne sia uscito e disponga di tempo libero un progetto di vita ricco di impegno e di iniziative.
UNITRE mira a dare a giovani, adulti e anziani che lo desiderino, l'opportunità di migliorare la propria qualità della vita, costruendosi quotidianamente il benessere che si assicura con l'attività fisica, la manualità, l'attività mentale, i rapporti interpersonali, la convivialità, la disponibilità ad esperienze nuove con gli altri: in breve, cercando di mantenere l'equilibrio psicofisico e buoni rapporti sociali.
In UNITRE si fa educazione, formazione, informazione, prevenzione, si promuove la ricerca, si è aperti al sociale e al territorio, ci si diverte, si contribuisce alla promozione culturale e sociale dei soci.
UNITRE mira a fornire una preparazione culturale mentre il tempo libero cresce, dare alle persone la possibilità di incontrarsi per scambiare esperienze, affetto, interessi comuni.
Accademia di Cultura e Accademia di Umanità
Per i suoi principi ispiratori UNITRE è definita Accademia di Cultura e Accademia di Umanità ponendosi non già come mero riferimento per lo sviluppo delle conoscenze, ma anche e soprattutto come centro di aggregazione sociale operativo sul territorio, con l'obiettivo di supportare attraverso la formazione le necessità psico-socioculturali non coperte o parzialmente coperte da enti istituzionali.
L'Accademia di Cultura è costituita da corsi di lezione tenuti su base volontaria da Docenti di alto livello. I Corsi sono raggruppati in Dipartimenti: Musicale, Socio - Pedagico, Linguistico, Umanistico, Scientifico, del Benessere Psicofisico.
Ai Dipartimenti si aggiungono LABORATORI quali ad esempio:
Laboratorio Arti Femminili, Laboratorio Teatrale, Laboratorio Artistico, Laboratorio di Canto Corale, Laboratorio di Informatica, Laboratorio Fotografico.
I Laboratori terminano la loro attività con SAGGI realizzati dagli stessi Allievi.